1879 – ? Negoziante, collaborò anche al «Messaggero» (Veo, Poeti romaneschi, op. cit.).
La marchesa Bucioni cià la smagna
De fà tutti li SPORTI: er FOTTEBBALLO,
Er LAVESTENNE… e per annà a cavallo,
Nun se trova davero la compagna!
Adesso poi pe’ via de ’sto gran callo, 5
Sta cor marchese a villeggià in montagna,
Le strade ce so’ brutte; e lei se lagna,
Che lì er cavallo è inutile a portallo.
Cusì, dice ar marito: Amico caro,
Pe’ ste stradaccie quì, a salita e scenta, 10
Vojo provà lo SPORTE der somaro!
Er marito bisogna c’acconsenta,
Perchè mo a quella lì, lo vede chiaro,
Solo er somaro la po’ fà contenta!
Lo sport de la marchesa: sta in I, 23 – 5-6 Agosto 1902. Sonetto, schema: ABBA BAAB CDC DED. Vs. 10 ste invece di ’ste, forse refuso, così come al vs. 13 mo senza accento.