Nella brughiera in mezzo ad un bruscello
e mentre il sol gli ultimi rai sfavilla,
guardan fanciulli un picciolo fringuello,
ch’entro le dita d’uno d’essi trilla.
Ma d’infra un nimbo vaporoso e bella 5
angelo appar che pioggia d’oro istilla,
chiedendo a quel bambino dell’augello
la libertà, com’esso indarno ambilla.
E quindi a tutti gli incantati bimbi
la gloria narra di Gesù risorto 10
libero e glorïoso inverso il cielo.
Qui tace e spare, tra vanenti nimbi;
rallenta il bimbo la sua stretta e accorto,
fugge il fringuello di riscatto anelo
La Pasqua del fringuello: sta in III, 197 – 3 Aprile 1904. Sonetto, schema: ABAB CBCB DEF DEF. Vs. 1 bruscello arbusto paniato per la caccia notturna agli uccelli, allitterazione con bruscello. Vs. 5 bella probabile refuso tipografico per bello che deve rimare col vs. 7, dovuto forse ad omoteleuto col vs. precedente. Vs. 6 istilla invece di instilla. Vs. 14 manca il punto, altro probabile refuso.