1894 -? Attore di varietà conosciuto in Italia e all’estero, collaborò anche a «Rugantino», «Il Messaggero», «Travaso» (il Possenti, op. cit. vol. I, p. 498, non dà notizia della sua collaborazione al «Marforio»). Nel 1905 fondò Er Circolo, periodico dialettale, e nel 1924 pubblicò la raccolta Paraponzi ponzi po’ presso gli Stab. Tip. Trajano (Veo, Poeti romaneschi, op. cit.).
- Mamma, ciò un gran dolore drent’ar petto
Che me fa soffrì tanto. Che tormento!
’Sta tosse maledetta ’gni momento
Me fa diventà rosso er fazzoletto.
- Zitto fijetto mio, zitto Giggetto, 5
Nun t’addolorà tanto, stà contento
Che presto finirà ’sto patimento.
Si, la Madonna bella me l’à detto.
- Mamma, dite, che penserà, Lucia?
Se ne ricorderà mai più de me 10
Che moro lento lento d’etisia?
- Chi, quell’infame boja? – Mamma mia
nun me la maledite, no, perchè
m’aggravereste troppo l’angonia!
II.
Mamma, io moro! fatelo pe’ Iddio
Dite a Lucia che in punto de la morte,
Benchè lei m’ha spezzato er core mio
puro l’ho benedetta mille vorte.
Diteje che ’na vorta puro io 5
Ero lo stesso a lei giovine e forte,
Ma er tradimento suo, a me poro fio,
M’ha ridotto ar crapiccio de la sorte.
Diteje inortre che de tanto in tanto
Se ricordi der povero Giggetto 10
Ie vada a accenne er lume ar Camposanto
E si se ne pentisse… Oh mamma, oh Dio
Nun posso… respirà… me schioppa er petto
Io moro… mamma bella… un bacio… addio!
III.
Comincia a fasse notte. Da lontano
Er sole manna l’urtimo chiarore
Come pe’ dà un saluto ar monno sano
Prima che pe’ quer giorno se ne more.
Su’ ’na finestra de ’n urtimo piano 5
’Na donna fissa er sole e ce discore,
Facennoje li segni co’ le mano
Come si lei ce stasse a fà l’amore.
Poi senza fà parola, tutt’un botto
Scavarca co’ svertezza er parapetto 10
De la finestra, e se butta de sotto.
Va a sbatte sur serciato e in fin de vita
Cià ancora forza a mormorà: Giggetto;
Puro pe’ mamma tua oggi è finita!
Pe’ l’amore: sta in II, 152 – 28 Ottobre 1903. Tre sonetti, schema: ABBA ABBA CDC CDC, ABAB ABAB CDC EFE e ABAB ABAB CDC EDE. Parte I, vs. 8 si anziché sì, forse refuso. Parte II, vs. 1 dialefe tra Mamma, io. Vs. 8 crapiccio metatesi di capriccio.