Ho letto giorni fa sur Messaggero,
Che un piamontese, un ingegnere dotto
Vò fa’ ’na posta sopra ar fir de fero
Che cammini per aria tutt’a un botto.
E’ un ritrovato che te dà pensiero; 5
Un guasto ar meccanismo, un filo rotto,
E allora casca bene pe’ davero
Quer disgraziato che se trova sotto!
Intanto mò s’ha da stà poco in gamme
Pe’ nun pijacce quarche intruppatura 10
De legni, d’automòbbile e de tramme!
Cusì ciamancherebbe puro questa,
Da camminà ’gni sempre co’ paura
Che t’arivi la posta… ’nde la testa!
La posta elettrica: sta in I, 47 – 26 Ottobre 1902. Sonetto, schema: ABAB ABAB CDC EDE. Vs. 13 paura trisillabo.